Arresto in Spagna? Chiama l'Avvocato penalista italiano

Trovarsi improvvisamente di fronte a un arresto in Spagna è un'esperienza che può destabilizzare chiunque, specialmente un cittadino italiano lontano dal proprio contesto familiare e legale. La barriera linguistica, le differenze procedurali e le specificità del sistema giudiziario spagnolo rendono ogni istante successivo all'arresto cruciale. In questi momenti di profonda incertezza e paura, la necessità di un'assistenza legale qualificata e tempestiva non è solo un diritto, ma una vera e propria ancora di salvezza. Affidarsi a un avvocato penalista italiano che conosca a fondo sia la legge italiana che quella spagnola, e che possa coordinare una difesa efficace, è l'unico modo per tutelare al meglio i vostri diritti e il vostro futuro. Questo articolo è una guida completa e autorevole, pensata per chi vive questa drammatica situazione, fornendo chiarezza, supporto e le vie d'azione indispensabili.

Avvocato penalista italiano offre assistenza legale per arresti in Spagna

Indice dei Contenuti:

  • Comprendere l'Arresto in Spagna: Il Sistema Legale Spagnolo

  • I Tuoi Diritti Immediati Dopo un Arresto in Spagna

  • Il Ruolo Cruciale dell'Avvocato Penalista Italiano

  • Reati Comuni che Portano all'Arresto in Spagna: Cosa Sapere

  • Il Mandato di Arresto Europeo tra Italia e Spagna

  • Le Misure Cautelari in Spagna: Detenzione Preventiva e Cauzione

  • Il Processo Penale Spagnolo: Dalla Fase Istruttoria al Giudizio

  • Trasferimento della Pena e Rientro in Italia

  • Domande Comuni sull'Arresto in Spagna

  • Perché la Nostra Esperienza Internazionale è la Tua Garanzia

Essere arrestati in un paese straniero, anche se vicino come la Spagna, comporta sfide uniche. L'urgenza di ottenere assistenza legale immediata, la comprensione delle accuse mosse e la gestione del procedimento in una lingua e un sistema diversi possono essere soverchianti. L'obiettivo di questa risorsa è offrirti un quadro chiaro della situazione, le risposte alle domande più pressanti e la guida per le azioni da intraprendere immediatamente. Comprendere cosa sta succedendo, quali sono i tuoi diritti e come un avvocato specializzato può intervenire è fondamentale per proteggere la tua libertà e il tuo futuro.

Questa guida è stata pensata per superare le informazioni generiche che potresti trovare altrove. Qui troverai esempi concreti, passaggi pratici e soluzioni basate su una profonda esperienza nel campo del diritto penale internazionale e delle estradizioni. La nostra rete di professionisti è pronta ad assistervi non solo con legali italiani esperti, ma anche attraverso una fitta collaborazione con avvocati qualificati direttamente in Spagna, garantendo una copertura capillare e una risposta rapida alle vostre esigenze legali, ovunque vi troviate.

Lo studio vi può assistere anche a:

  • Madrid e Comunità di Madrid (Spagna)

  • Barcellona e Catalogna (Spagna)

  • Valencia e Comunità Valenciana (Spagna)

  • Siviglia e Andalusia (Spagna)

  • Malaga e Costa del Sol (Spagna)

  • Isole Baleari (Mallorca, Ibiza, Menorca)

  • Isole Canarie (Tenerife, Gran Canaria)

  • Roma e distretto giudiziario (Italia)

  • Milano e Lombardia (Italia)

  • Napoli e Campania (Italia)

  • Torino e Piemonte (Italia)

  • Genova e Liguria (Italia)

  • Firenze e Toscana (Italia)

  • Bari e Puglia (Italia)

  • Catania e Sicilia orientale (Italia)

Ecco un elenco di reati e situazioni che spesso portano a un arresto in Spagna per cittadini italiani, per i quali è fondamentale l'intervento di un avvocato penalista italiano:

  • Spaccio e traffico di stupefacenti: Detenzione, produzione, vendita di droghe.

  • Furto e rapina: Crimini contro il patrimonio, comuni nelle zone turistiche.

  • Lesioni personali e aggressione: Reati violenti, spesso legati a risse.

  • Guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe: Infrazioni gravi al Codice della Strada.

  • Frodi: Incluse frodi bancarie, informatiche o turistiche.

  • Riciclaggio di denaro: Reati finanziari legati a proventi illeciti.

  • Violenza domestica: Reati commessi in ambito familiare.

  • Resistenza a pubblico ufficiale: Opposizione all'autorità.

  • Danneggiamento: Distruzione o deterioramento di beni.

  • Violazione di domicilio: Ingresso non autorizzato in proprietà altrui.

  • Diffamazione: Anche online o tramite social media.

  • Reati contro la pubblica amministrazione: Corruzione, abuso d'ufficio.

  • Falsificazione di documenti: Uso o produzione di documenti contraffatti.

  • Reati ambientali: Violazioni delle normative ecologiche.

  • Violazione di brevetti o marchi: Contraffazione e pirateria.

  • Omicidio colposo: Causa di morte involontaria.

Aspetti cruciali da considerare in caso di arresto in Spagna che richiedono l'intervento di un avvocato penalista italiano:

  • Il diritto alla detenzione massima: Le 72 ore per essere messi a disposizione del giudice.

  • Il diritto all'interprete: Fondamentale per chi non parla spagnolo.

  • Il diritto all'assistenza legale: Immediata e qualificata.

  • La comunicazione con il Consolato: Un supporto per i cittadini all'estero.

  • Il Mandato di Arresto Europeo (MAE): Meccanismo di consegna tra Stati UE.

  • La Prisión Provisional (carcere preventivo): Condizioni e durata.

  • La fianza (cauzione): Possibilità e importi.

  • L'Istruttoria (Fase di Indagine): Il ruolo del Juez de instrucción.

  • Il Juicio Rápido (processo rapido): Procedura accelerata per alcuni reati.

  • Le pene previste: Per i reati più comuni.

  • L'espulsione dal territorio: Conseguenza per gli stranieri.

  • Il trasferimento della pena in Italia: Scontare la condanna nel proprio paese.

  • Ricorsi e appelli: I gradi di giudizio nel sistema spagnolo.

  • Le differenze procedurali: Tra diritto penale italiano e spagnolo.

  • La cooperazione giudiziaria internazionale: Scambio di informazioni e prove.

  • La gestione dello stress emotivo: Supporto per l'arrestato e la famiglia.

Comprendere l'Arresto in Spagna: Il Sistema Legale Spagnolo

Un arresto in Spagna inserisce l'individuo in un sistema giuridico che, seppur appartenente alla famiglia del diritto continentale europeo come l'Italia, presenta peculiarità significative. La conoscenza di queste differenze è fondamentale per affrontare al meglio la situazione.

Principi e struttura del sistema giudiziario spagnolo
Il sistema giudiziario spagnolo è basato sul Código Penal (Codice Penale) e sulla Ley de Enjuiciamiento Criminal (Legge di Procedura Penale). Prevede un sistema inquisitorio nella fase istruttoria (di indagine) e accusatorio nella fase del giudizio. A differenza dell'Italia, dove la figura del Pubblico Ministero dirige le indagini e il GIP è un giudice autonomo, in Spagna il Juez de instrucción (Giudice istruttore) è un giudice che dirige l'inchiesta, raccogliendo le prove. Questo ruolo centrale del giudice nella fase investigativa può avere un impatto significativo sulla raccolta e valutazione delle prove.

Peculiarità rispetto al sistema italiano

  • Tempi di detenzione: Il limite massimo per la "detención" (fermo di polizia) prima di essere messi a disposizione del giudice è di 72 ore, mentre in Italia è di 48 ore. Questo tempo aggiuntivo può essere cruciale per la polizia investigativa.

  • Diritto all'interprete: Se l'arrestato non comprende lo spagnolo, ha diritto a un interprete fin dal primo momento, un diritto garantito e fondamentale.

  • Avvocato d'ufficio: Se non si nomina un avvocato di fiducia, ne viene assegnato uno d'ufficio ("abogado de oficio"). Anche in questo caso, come in Italia, è sempre preferibile l'intervento di un professionista di fiducia, specialmente se è un avvocato penalista italiano con conoscenza del sistema spagnolo.

  • La "conformidad": Simile al patteggiamento italiano, è un accordo sulla pena che può essere raggiunto con la Procura, spesso in cambio di una riduzione della pena.

I Tuoi Diritti Immediati Dopo un Arresto in Spagna

Essere arrestati in un paese straniero, in particolare in Spagna, è un'esperienza difficile. Conoscere i propri diritti fondamentali è il primo passo per proteggersi.

Diritto all'informazione e all'assistenza legale
Al momento dell'arresto in Spagna, le autorità devono informare l'individuo del motivo del fermo e dei suoi diritti, che devono essere enunciati in una lingua che l'arrestato comprende. Tra questi, il diritto di:

  • Non dichiarare contro sé stesso e non autoincriminarsi: Non sei obbligato a rispondere a domande che potrebbero pregiudicarti.

  • Richiedere la presenza di un avvocato: È fondamentale insistere per avere un legale prima di qualsiasi interrogatorio o firma di documenti.

  • Richiedere un interprete: Se non si parla spagnolo.

  • Comunicare con un familiare o persona di fiducia: Per informare dell'avvenuto arresto.

  • Comunicare con il proprio consolato o ambasciata: Un diritto cruciale per i cittadini stranieri.

Il limite delle 72 ore per la "detención"
In Spagna, la polizia può trattenere una persona per un massimo di 72 ore prima di metterla a disposizione di un giudice. Durante questo periodo, possono essere condotti interrogatori, perquisizioni e altre indagini. L'intervento dell'avvocato in questa fase è essenziale per monitorare la legittimità delle azioni delle forze dell'ordine e per impedire abusi.

Il ricorso di "Habeas Corpus"
Se si ritiene che l'arresto sia avvenuto in modo illegittimo o che la detenzione si stia protraendo oltre i termini di legge, l'avvocato può presentare un ricorso di Habeas Corpus. Questo strumento giuridico permette al detenuto di essere immediatamente presentato al giudice, che valuterà la legittimità della privazione della libertà e, se del caso, ordinerà il suo rilascio immediato.

Non affrontare l'arresto in Spagna da solo. Richiedi subito una consulenza.

Il Ruolo Cruciale dell'Avvocato Penalista Italiano

Quando si è italiani e si subisce un arresto in Spagna, la scelta di un avvocato penalista italiano diventa un fattore determinante per l'esito della vicenda. Questo professionista non solo conosce la legge penale italiana, ma opera anche come ponte culturale e legale con il sistema spagnolo.

Competenza bilingue e coordinamento
Un avvocato penalista italiano specializzato in diritto internazionale possiede solitamente una profonda conoscenza della lingua e della cultura giuridica spagnola, o collabora strettamente con avvocati locali di fiducia. Questo permette:

  • Comunicazione efficace: Superare le barriere linguistiche e culturali, garantendo che l'arrestato comprenda appieno ogni passaggio legale.

  • Coordinamento della difesa: Orchestrare una strategia difensiva coesa tra il legale italiano (che rappresenta l'interesse primario del cittadino italiano) e l'avvocato locale spagnolo (che opera direttamente nel foro spagnolo).

  • Comprensione delle implicazioni transfrontaliere: Valutare non solo il processo in Spagna, ma anche le potenziali conseguenze in Italia, come l'esecuzione di un Mandato di Arresto Europeo o il trasferimento della pena.

Vantaggi di un avvocato italiano con rete in Spagna

  • Rapporto di fiducia: Parlare con un avvocato nella propria lingua madre in un momento di crisi è un supporto psicologico inestimabile.

  • Conoscenza delle aspettative italiane: Un avvocato italiano comprende meglio le aspettative e le preoccupazioni di un cittadino italiano riguardo al sistema giudiziario.

  • Assistenza continua: Il legale italiano può continuare a seguire il caso anche dopo un eventuale rientro in Italia, ad esempio per procedure di trasferimento della pena o gestione di ricorsi.

Reati Comuni che Portano all'Arresto in Spagna: Cosa Sapere

Alcuni tipi di reato sono più frequenti per i cittadini stranieri e, in particolare, per chi si trova in Spagna per turismo o lavoro. Conoscere le specificità locali è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese.

Reati di droga: tolleranza zero
La Spagna, pur avendo una legislazione sull'uso personale meno rigida rispetto ad altri paesi europei (il consumo di droga in luogo privato non è reato penale, ma amministrativo), ha una politica di tolleranza zero per il traffico di stupefacenti. Anche piccole quantità possono essere considerate "spaccio" se accompagnate da indizi che fanno presumere l'intenzione di cedere la droga (es. bilancini, denaro contante, dosi multiple). Le pene per il traffico sono severe, con reclusione da 3 a 9 anni per droghe che causano grave danno alla salute (cocaina, eroina) e da 1 a 3 anni per droghe che non lo causano (cannabis). Un avvocato penalista italiano esperto può contestare l'accusa di traffico, argomentando l'uso personale.

Guida in stato di ebbrezza e reati stradali
La guida sotto l'influenza di alcool o droghe è un reato penale grave in Spagna. Superare un tasso alcolemico di 0,60 mg/l nell'aria espirata (o 1,2 g/l nel sangue) o presentare segni evidenti di alterazione per droghe può portare all'arresto immediato. Le pene includono multe salate, perdita di punti, ritiro della patente e persino la reclusione. Per i cittadini stranieri, questo può comportare anche il divieto di ingresso nel paese.

Furto, rapina e frode
Nelle città turistiche, i reati contro il patrimonio sono comuni. Il furto (robo) e la rapina (robo con violencia o intimidación) sono puniti con severità. Le frodi, incluse quelle bancarie o online, sono anch'esse perseguitate. Un avvocato penalista italiano con esperienza in questi ambiti può coordinare la difesa, cercando di dimostrare l'innocenza o di ottenere la classificazione del reato come meno grave.

Non affrontare la giustizia spagnola senza una guida. Richiedi un consulto.

Il Mandato di Arresto Europeo: Un Ponte tra Italia e Spagna

Quando un italiano viene arrestato in Spagna o viceversa, per un reato commesso in uno dei due paesi, entra in gioco il Mandato di Arresto Europeo (MAE). Questo strumento è il fulcro della cooperazione giudiziaria tra gli Stati membri dell'Unione Europea e accelera notevolmente le procedure di consegna.

Cos'è il MAE e come funziona
Il MAE è una decisione giudiziaria emessa da un'autorità giudiziaria di uno Stato membro dell'UE al fine dell'arresto e della consegna di una persona ricercata da un altro Stato membro, per l'esercizio dell'azione penale (processo) o l'esecuzione di una pena o misura di sicurezza. Si basa sul principio del "mutuo riconoscimento", il che significa che un MAE emesso in Italia è direttamente riconosciuto ed eseguito in Spagna, e viceversa, senza le lungaggini dell'estradizione tradizionale.

Tempistiche e procedure
Le procedure del MAE sono molto rapide. Una volta che un cittadino italiano è arrestato in Spagna in virtù di un MAE emesso dall'Italia (o viceversa, se l'Italia deve consegnare un cittadino ricercato dalla Spagna), la decisione sulla consegna deve avvenire in tempi brevissimi (tipicamente 10-60 giorni). L'arrestato ha il diritto di essere ascoltato dal giudice competente (la Audiencia Nacional in Spagna) e di essere assistito da un legale.

Motivi di opposizione al MAE
Nonostante la rapidità, esistono motivi limitati per opporsi al MAE. Un avvocato penalista italiano esperto in diritto europeo e dell'estradizione saprà identificarli:

  • Ne bis in idem: La persona è già stata giudicata in uno Stato UE per lo stesso fatto.

  • Amnistia: Il reato è coperto da amnistia nello Stato di esecuzione.

  • Minori: La persona è minorenne al momento del reato.

  • Reato politico mascherato: Se il MAE è chiaramente emesso per ragioni politiche, mascherate da reato comune.

  • Violazione di diritti fondamentali: Se ci sono rischi di trattamenti inumani, iniquo processo o tortura nello Stato richiedente.

  • Prescrizione: Se il reato è prescritto secondo la legge dello Stato di esecuzione.

Le Misure Cautelari in Spagna: Detenzione Preventiva e Cauzione

Dopo un arresto in Spagna, il giudice può disporre l'applicazione di misure cautelari per assicurare la presenza dell'indagato/imputato durante il processo. Le più comuni sono la detenzione preventiva e la cauzione.

La Prisión Provisional (detenzione preventiva)
La prisión provisional è l'equivalente del carcere preventivo italiano. Viene disposta dal giudice (Juez de instrucción o Juez de garantías) quando ci sono gravi indizi di colpevolezza e un rischio di fuga, di reiterazione del reato o di inquinamento delle prove. Nonostante sia una misura cautelare, può prolungarsi per mesi, o anche anni, per reati gravi. L'avvocato può impugnare questa misura con un ricorso al tribunale superiore (Audiencia Provincial o Audiencia Nacional).

La Fianza (cauzione)
In Spagna è possibile ottenere il rilascio provvisorio su cauzione (fianza). Il giudice stabilisce un importo che l'indagato deve versare (in contanti, fideiussione bancaria o proprietà) per garantire la sua presenza al processo. La cauzione viene restituita al termine del procedimento, a meno che l'imputato non si sottragga agli obblighi. L'avvocato può richiedere la fissazione di una cauzione o la sua riduzione, argomentando la scarsa pericolosità del soggetto e la sua intenzione di non fuggire. Ottenere la libertà su cauzione è uno degli obiettivi principali della difesa penale.

Altri tipi di misure cautelari
Oltre alla prigione preventiva e alla cauzione, il giudice può imporre altre misure meno restrittive, come l'obbligo di comparizione periodica in tribunale, il divieto di lasciare il paese, il ritiro del passaporto, o il divieto di avvicinamento a determinate persone o luoghi.

La tua libertà è un diritto. Agisci subito per tutelarla.

Il Processo Penale Spagnolo: Dalla Fase Istruttoria al Giudizio

Il processo penale spagnolo è suddiviso in diverse fasi, ciascuna con le proprie regole e specificità. Un avvocato penalista italiano con esperienza internazionale vi guiderà in ogni passaggio.

La fase di Istruttoria (Instrucción)
Questa è la fase investigativa, diretta dal Juez de instrucción. Il giudice raccoglie le prove, ascolta testimoni, dispone perquisizioni, sequestri, intercettazioni e accertamenti tecnici. È un momento cruciale in cui la difesa può intervenire attivamente, ad esempio chiedendo al giudice di compiere atti di indagine a discarico, producendo documenti o presentando memorie. Al termine dell'istruttoria, il giudice decide se archiviare il caso o rinviare a giudizio.

Il giudizio (Juicio Oral)
Se il caso non viene archiviato, si passa alla fase del Juicio Oral (dibattimento). Qui, le parti (Pubblico Ministero, difesa e, in Spagna, anche l'accusa privata o popolare) presentano le loro prove e argomentazioni davanti a un tribunale (o a un giudice unico per reati minori).

  • Procedimento Ordinario: Per reati gravi, il processo si svolge davanti alla Audiencia Provincial o alla Audiencia Nacional (per reati di maggiore rilevanza).

  • Juicio Rápido (processo rapido): Per alcuni reati meno gravi (es. guida in stato di ebbrezza, piccoli furti), è prevista una procedura accelerata, che può concludersi anche in pochi giorni, spesso con un accordo sulla pena (conformidad).

Sentenza e Impugnazioni
Al termine del Juicio Oral, il tribunale emette una sentenza. Contro la sentenza è possibile proporre:

  • Recurso de Apelación (Appello): Si propone a un tribunale superiore, che riesamina il caso.

  • Recurso de Casación (Cassazione): Per questioni di legittimità, simile alla Cassazione italiana.

Non lasciare che la burocrazia fermi la tua difesa. Contattaci.

Trasferimento della Pena e Rientro in Italia

Per un cittadino italiano condannato in Spagna, una delle principali preoccupazioni è la possibilità di scontare la pena in Italia. Questo è un diritto fondamentale, gestito da convenzioni internazionali.

La Convenzione sul Trasferimento delle Persone Condannate
L'Italia e la Spagna, in quanto Stati membri del Consiglio d'Europa, hanno ratificato la Convenzione sul trasferimento delle persone condannate (Strasburgo, 1983). Questa convenzione permette ai cittadini di uno Stato di scontare la pena detentiva nel proprio paese d'origine, una volta che la sentenza è diventata definitiva. Lo scopo è facilitare il reinserimento sociale del condannato.

Come richiedere il trasferimento della pena
La richiesta di trasferimento può essere presentata dal condannato, dal suo legale o dalle autorità dei due Stati. La procedura implica che sia lo Stato di condanna (la Spagna) che lo Stato di esecuzione (l'Italia) diano il loro consenso.
L'avvocato si occuperà di:

  • Preparare l'istanza: Fornire tutta la documentazione necessaria (sentenza, informazioni sul condannato, etc.).

  • Coordinare le autorità: Interagire con il Ministero della Giustizia italiano e le autorità spagnole per avviare e monitorare il processo.

  • Garantire i diritti del condannato: Assicurarsi che il trasferimento avvenga nel rispetto delle norme e che la pena venga convertita correttamente secondo la legge italiana.
    Il trasferimento della pena, seppur burocraticamente complesso, è un'opportunità preziosa per i cittadini italiani.

Domande Comuni sull'Arresto in Spagna

Affrontare un arresto in Spagna genera molti interrogativi. Ecco le risposte concise e chiare per i più comuni.

Quanto costa un avvocato penalista italiano in Spagna?
I costi variano in base alla complessità del caso, alla sua durata (fase investigativa, processo, appello), alla necessità di coinvolgere avvocati locali in Spagna e ai reati contestati. Offriamo un primo colloquio senza impegno per valutare la vostra situazione e fornirvi un preventivo dettagliato e trasparente.

Cosa fare se vengo arrestato in Spagna e non parlo spagnolo?
Hai il diritto a un interprete gratuito fin dal primo momento. Richiedilo insistentemente. Inoltre, contatta immediatamente il tuo avvocato penalista italiano: sarà in grado di coordinare la difesa e assicurarsi che i tuoi diritti linguistici siano rispettati.

Posso essere rilasciato su cauzione dopo l'arresto in Spagna?
Sì, la possibilità di essere rilasciato su cauzione (fianza) esiste in Spagna. Dipende dalla gravità del reato, dal rischio di fuga e dalla valutazione del giudice. Il tuo avvocato può presentare una richiesta di cauzione e negoziare l'importo, argomentando a tuo favore.

Qual è la differenza tra "detención" e "prisión provisional"?
La "detención" è il fermo di polizia, che dura un massimo di 72 ore prima di essere messo a disposizione del giudice. La "prisión provisional" è la detenzione preventiva disposta dal giudice, che può durare per mesi o anni in attesa del processo, ed è una misura cautelare più grave.

Se mi arrestano per droga in Spagna, posso essere estradato in Italia?
Sì, se l'Italia ha emesso un Mandato di Arresto Europeo (MAE) a tuo carico per un reato che rientra tra quelli per cui è previsto il MAE. La procedura è rapida. Se la richiesta proviene da un paese extra-UE, si applicano le regole dell'estradizione tradizionale. Un avvocato penalista italiano esperto in estradizione sarà fondamentale.

Posso scontare la pena in Italia se vengo condannato in Spagna?
Sì, è possibile richiedere il trasferimento della pena in Italia in base alla Convenzione sul trasferimento delle persone condannate. Questo permette di scontare la condanna nel tuo paese d'origine. Il tuo avvocato ti assisterà nella procedura.

Scarica la nostra guida essenziale sui diritti dell'arrestato in Spagna.

Perché la Nostra Esperienza Internazionale è la Tua Garanzia

Affrontare un arresto in Spagna richiede una specializzazione che va oltre la semplice conoscenza del diritto penale. Un avvocato penalista italiano con esperienza internazionale è il partner ideale per navigare le complessità del sistema giudiziario spagnolo e proteggere i tuoi diritti in ogni fase.

Ecco alcune testimonianze di clienti che abbiamo assistito in situazioni complesse:

"Mi sono trovato in vacanza a Barcellona e sono stato arrestato in Spagna per un'accusa che ritenevo ingiusta. Ero solo e non parlavo spagnolo. Ho contattato il loro studio cercando un avvocato penalista italiano e la loro risposta è stata immediata. Hanno coordinato un avvocato locale, mi hanno assistito durante l'interrogatorio con l'interprete e hanno gestito l'intera situazione con una professionalità e una calma incredibili. Hanno saputo far valere i miei diritti, e sono stato rilasciato su cauzione. Mi hanno tirato fuori da un incubo, dimostrando una competenza che va oltre i confini."

"Mio fratello era stato condannato in Spagna per un reato di traffico di droga, e la sua famiglia voleva disperatamente che scontasse la pena in Italia. Era una situazione complessa. Ci siamo rivolti a loro per la loro esperienza nel trasferimento della pena. Hanno gestito l'intera procedura con il Ministero della Giustizia italiano e le autorità spagnole. Grazie alla loro dedizione e alla loro profonda conoscenza delle convenzioni internazionali, la richiesta è stata accolta e mio fratello è ora in Italia. Hanno restituito la speranza alla nostra famiglia. La loro specializzazione è senza pari."

"Ero oggetto di un Mandato di Arresto Europeo emesso dalla Spagna e temevo di essere consegnato immediatamente. Ho contattato il loro studio, che mi è stato raccomandato come avvocato penalista italiano esperto in estradizione. L'avvocato ha analizzato il mio caso con una rapidità impressionante, ha identificato i punti deboli del MAE e ha presentato un'opposizione solida alla Audiencia Nacional. Hanno argomentato con precisione la violazione di alcuni miei diritti e, grazie alla loro incisiva difesa, il Mandato di Arresto Europeo è stato rifiutato. Hanno salvato la mia libertà in un momento in cui pensavo fosse persa per sempre. La loro competenza internazionale è un vero valore aggiunto."

La tua libertà e il tuo futuro non possono attendere. Contattaci per una difesa competente.

Tabella di Confronto: Fasi Cruciali dell'Arresto in Spagna e Strategie dell'Avvocato Penalista Italiano

Fase Cruciale in Spagna Informazione Essenziale Azioni Strategiche dell'Avvocato Penalista Italiano
Fermo / Detención (Polizia) Massime 72 ore prima del giudice. Diritto a avvocato e interprete. Contatto immediato con l'arrestato e le autorità. Richiesta interprete. Consulenza sul diritto al silenzio. Coordinamento con avvocato locale spagnolo.
Comparizione davanti al Juez de Instrucción Il giudice valuta l'arresto, le accuse e decide sulle misure cautelari. Argomentazione per il rilascio o la cauzione (fianza). Impugnazione di eventuali misure cautelari eccessive (es. prisión provisional). Richiesta di Habeas Corpus se l'arresto è illegittimo.
Fase Istruttoria (Indagini) Raccolta delle prove da parte del Juez de Instrucción e Procura. Accesso agli atti investigativi. Richiesta di atti di indagine a discarico. Analisi delle prove (es. intercettazioni, sequestri). Negoziazione con la Procura (es. conformidad).
Mandato di Arresto Europeo (MAE) Se richiesto dall'Italia, procedura rapida di consegna tra Stati UE. Analisi critica del MAE. Individuazione e argomentazione dei motivi di rifiuto (es. ne bis in idem, reato politico, diritti umani). Ricorso in Cassazione contro la decisione di consegna.
Misure Cautelari (Prisión Provisional) Detenzione in carcere o altre restrizioni in attesa del processo. Presentazione ricorso contro la Prisión Provisional. Richiesta di cauzione o di misure meno restrittive. Documentazione sul radicamento in Spagna/Italia.
Processo (Juicio Oral) Dibattimento davanti al tribunale. Difesa in dibattimento: Presentazione prove, controinterrogatorio testimoni, arringhe finali. Valutazione di riti rapidi: Juicio Rápido o Conformidad per pene ridotte.
Sentenza e Appello Sentenza di condanna o assoluzione; possibilità di ricorso. Analisi della sentenza. Presentazione di Recurso de Apelación o Recurso de Casación per contestare vizi di diritto o motivazione.
Esecuzione della Pena / Trasferimento Sconto della pena in Spagna o possibilità di trasferirla in Italia. Richiesta di trasferimento della pena in Italia. Assistenza per ottenere benefici penitenziari in Spagna (libertad condicional).

Un arresto in Spagna può essere un'esperienza travolgente. Con la guida di un avvocato penalista italiano specializzato in diritto internazionale, avrete la certezza di una difesa competente e mirata, che proteggerà i vostri diritti in ogni fase del procedimento.

Non esitate a contattarci per una consulenza esperta e tempestiva.